AFTER - Futuri Digitali 2019
A Bologna, dal 24 al 27 ottobre, cittadini, esperti, associazioni, enti pubblici, imprese e start-up provenienti da tutta Italia, parteciperanno a workshop, conferenze, eventi e spettacoli teatrali.
A Bologna, dal 24 al 27 ottobre, cittadini, esperti, associazioni, enti pubblici, imprese e start-up provenienti da tutta Italia, parteciperanno a workshop, conferenze, eventi e spettacoli teatrali.
L'evento finale del progetto CRIB sarà l’occasione per conoscere le idee di impresa partecipanti e di approfondire il tema dell’imprenditorialità avviata da persone migranti
Ambisce a strutturare un toolkit per le agenzie di sviluppo locale che intendono sviluppare servizi ed ecosistemi di innovazione sociale aperta.
I partner elaboreranno una metodologia congiunta che mette insieme le loro diverse esperienze in tema di empowerment dei giovani, nella formazione, nella ricerca in economia sociale e nello sviluppo di startup, per sostenere le organizzazioni profit e no profit per coinvolgere meglio i giovani in temi di innovazione sociale e supportarli nello sviluppo di imprese sociali sostenibili.
L’inquadramento generale del concetto di innovazione sociale come nuova politica industriale fa leva sulla necessità di trovare nuove risposte e soluzioni innovative a sfide sociali emergenti.
Alcuni elementi di contesto per definire il perimetro di interesse:
ll progetto Just Transformation in Emilia-Romagna 2020 si pone l'obiettivo di supportare una trasformazione ecologica e giusta dell'Emilia-Romagna
La piattaforma europea per l'innovazione sociale è un marketplace dove organizzazioni che hanno individuato bisogni e sfide sociali entrano in contatto con innovatori che vogliano contribuire a risolverli
Self User nasce con l’obiettivo di sperimentare la direttiva del Clean Energy Package, realizzando un impianto innovativo di autoconsumo collettivo, al fine di promuovere la produzione e l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili, sia nell’edificio che nell’uso di mobilità elettrica condivisa, e contrastare le disuguaglianze sociali e la povertà energetica
SHAR-EEN è un progetto pilota nel'ambito dell'iniziativa "Sharing Economy start-up initiative", affidato a partner della rete Enterprise Europe Network (EEN)